Fiom Maurizio Landini boccia senza mezzi termini la riforma del lavoro sui licenziamenti: «Una follia che cancella l'articolo 18: non riduce la precarietà, non estende gli ammortizzatori ma rende solo più facili i licenziamenti. La contrasteremo con ogni mezzo, con ogni forma di protesta democratica, nelle fabbriche e nel Paese». «La riforma è sbagliata perché delle 46 forme di precarietà non ne viene cancellata neanche una», dice ai giornalisti a margine del direttivo della Cgil. «Prima uno quando veniva licenziato senza giusta causa aveva il diritto di ritornare al suo posto di lavoro, ora con pochi soldi il padrone lo caccia fuori dalla fabbrica». 21 marzo 2012
mercoledì 21 marzo 2012
da l'Unita' : Fammoni (Cgil): «Rischio espulsioni di massa nelle aziende». Giuslavoristi: «Governo mente su contratti dopo 36 mesi e reintegro sotto i 15».
Fiom Maurizio Landini boccia senza mezzi termini la riforma del lavoro sui licenziamenti: «Una follia che cancella l'articolo 18: non riduce la precarietà, non estende gli ammortizzatori ma rende solo più facili i licenziamenti. La contrasteremo con ogni mezzo, con ogni forma di protesta democratica, nelle fabbriche e nel Paese». «La riforma è sbagliata perché delle 46 forme di precarietà non ne viene cancellata neanche una», dice ai giornalisti a margine del direttivo della Cgil. «Prima uno quando veniva licenziato senza giusta causa aveva il diritto di ritornare al suo posto di lavoro, ora con pochi soldi il padrone lo caccia fuori dalla fabbrica». 21 marzo 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento