| 
 |  | 
 | Science Generation ha rivolto a tre specialisti europei alcune domande sullo stato delle malattie neurologiche nei loro paesi (Francia, Italia e Svezia) e a livello europeo. In questa intervista ci illustrano le caratteristiche di alcune malattie neuro-degenerative: quali sono i sintomi, quali persone vengono colpite, se sono più frequenti rispetto al passato. Ci parlano, inoltre, delle cure sui pazienti, dell'evoluzione di queste malattie e dello stato della ricerca. Oggi si vive più a lungo rispetto al passato: un fenomeno globale dovuto al progresso nel campo della medicina sia in termini di diagnosi che di cura. E proprio poiché sono le persone anziane ad essere le più colpite dalle malattie neuro-degenerative, queste rappresentano dunque un problema sempre più grave. |  | 
 | Il professor Anders Björklund è Capo Dipartimento di Neurobiologia dell'Università di Lund, in Svezia (Wallenberg Neuroscience Centre) |  | 
 | Il professor Stefano Jann è Vice Direttore del Dipartimento di Neurologia all'Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano |  | 
 | Il professor Vincent Meininger è Direttore di Divisione presso l'Ospedale Pitié Salpêtrière di Parigi. |  | 
 
 | 
 |  | 
 
Nessun commento:
Posta un commento