CIMATICA : Nigel Stanford




CIMATICA   Pubblicato il 19 gen 2014  Muovere liquidi e oggetti nell'aria vincendo la forza di gravità: è possibile sfruttando le proprietà del suono e permette di manipolare qualsiasi tipo di materiale, anche singole cellule, senza toccarlo. La novità arriva con il nuovo metodo di levitazione acustica 'in movimento' descritto sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas. La tecnica è stata sviluppata dl gruppo di ricerca del Politecnico di Zurigo guidato dall'italiano Daniele Foresti
Nigel Stanford su youtube
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento