.....COMBATTIAMO  LE ILLUSIONI
 DELLA  SEMPLICITÀ
Si
tratta comunque  di ricerche  che documentano  le
relazioni tra settori prima  considerati  separati:
 un progresso  che si riflette  sull'attenzione che
anche i National  Institutes  of Health stanno  dedicando
alla medicina integrata  :
Senza  contare  chela
psicologia positiva  sta dedicando  un numero crescente di
ricerche agli effetti  sulla  salute  delle emozioni
positive e dei tratti caratteriali individuali......La PNEI si orcupa
 delle interazioni tra il comportamento,  il sistema
neuroendocrino  e iÌ sistemaimmunitario:  possiamo quindi
considerarla  una sottosezione  della medicina
 psicosomatica,  che affronta in termini  più
ampi le interazioni biopsicosociali  e l'effetto che
queste possono  avere sulla  salute  o sullo
sviluppo di una patologia.  Anche sein futuro  nonpossiamo
 nemmeno escludere una costruttiva interazione ha i progressi
 clinici in area PNEI  e quelli  della
psicoterapia.......RIGORE  SCIENTTFICO, INNANZITUTTO
abbiamo  prove  convincenti
 che molte di queste procedure siano efficaci,  e ancor
meno che  la loro eventuale efficacia  sia giustificata da
 alterazioni delle funzioni  immunitarie.  La scienza
potrà cambiare  solo sulla  base  di una ricerca
rigorosa che  sostituisca buone  idee con idee ancora
 migliori,  un processo  inevitabilmente  lento>.
 Sarà  per questo  che Ader  non ha
nessunavoglia di
mollare.......
ROBERT ADER
Laureato  in psicologia  aìla
Tulane  University di New Orleans nel  53
, nel 1957 consegue  il
dottorato, sempre in pslcologia,  alla Cornell  University
di Ithaca  (NY)  Lo
stesso anno entra  come
 Ricercatore  alla Rochester  University dove
 trascorre  l'intera carriera  accademica  e
dove  oggi  ricopre  le posizioni  di George  L.
Engel Professor di
Medicina Psicosociale,  oìtre
 che docente di Psichiatria , Psicologia,  Clinica  e
Sociale  e Medicina  Nel 98' ha ricevuto  la
laurea  in medicina  honoris  causa  dell'Università
 di Trondheim  in Norvegia.  Dal 1987 ha diretto
il programma  di formazione  in psiconeuroimmunologia
 del National Institute  ofMental  Health e dal 1993
il Centro  per  la ricerca  in
Psiconeuroimmunologia  della Rochester  University  Ha
pubblicato  decine di articoli
scientifici e vari  saggi  e partecipa  ai comitati
editoriali  delle
più  importanti  riviste  di
psicologie  e medicina  psicosomatica.  Dal 198l è
editor  del testo
Psychoneuroimmulology,  la bibbia
della materia,   giunta  alla  quarta  edizione.
Nessun commento:
Posta un commento