

orso castano : c'e' bisogno oggi in Italia di "inventori", di imprenditori, anched (se non sopratutto piccoli) che innovino, osino sfidare il pessimismo e l'immobiloismo della politica , che si autoconsuma in assrde diatribe mentre ikl paese va alla deriva. Occorre uno scossone in questo campo. Allora cento , mille start up a tutti i livlli dall'Universita' alle Professionali, e perche' no a tutti i neet, che la speranza di un futuro migliore l'hanno persa.....o solo forse temporaneamente abbandonata.
PNICube è l’associazione che riunisce gli incubatori e le business plan competition (denominate Start Cup) accademiche italiane, nata con l’obiettivo di stimolare la nascita e accompagnare al mercato nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza di provenienza universitaria. PNICube, che ad oggi conta 38 associati, è promotrice di due importanti iniziative: il Premio Nazionale per l’Innovazione, che seleziona le migliori idee d’impresa innovative, e l’evento Start Up dell’Anno che premia la giovane impresa Hi-Tech che ha conseguito il maggior successo di mercato.
News
Dopo la vittoria del premio “Start-Up dell’anno 2013″ e del “Bright Future Ideas Award – Vision for Growth” per gli UK-Italy Innovation Awards NISO Biomed vince anche il premio“Leonardo Start-up”.
Nessun commento:
Posta un commento