domenica 13 marzo 2016

Il nuovo processo civile secondo Orlando : torna lo stato autoritario di stampo del ventennio .

l-m.: c'e' poco da stare allegri. Nel nome della Semplificazione ed Efficienza anche il giovane Orlando si allinea al rafforzamento autoritario del  governo delle istituzioni. Il giudice diventa sempre piu' monocratico con forti poteri istruttori , la sinteticita' diventa prioritaria rispetto all'approfondimento ed al contradditorio delle parti, in appello , senza stabilire con quali criteri il giudice monocratico individuera' le cause "di ridotta complessita'" (lo decidera' lui probabilmente ) , nelle situazioni collegiali istruira' e  trattera' il consigliere relatore, viene rafforzato il filtro in appello.........
Non viene neppure nominata la Mediazione Ufficiale, come se questa legge non esistesse, neppure si entra nel merito della responsabilita' civile del giudice : la legge del 2015 sosteneva:  "Ampliamento delle possibilità di ricorso da parte del cittadino, innalzamento della soglia economica di rivalsa fino a metà stipendio, superamento del filtro, obbligo di azione in caso di negligenza grave. Sono queste le novità principali della recente legge sulla responsabilità civile dei magistrati che ha modificato la legge "Vassalli". Approvata in via definitiva dalla Camera il 24 febbraio, la legge è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 5 marzo ed è entrata in vigore il 19 marzo. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Giustizia-ecco-cosa-prevede-la-nuova-legge-sulla-responsabilita-civile-dei-magistrati-65b3f159-88a1-43a1-b1cc-0182266a48a8.html" e sosteneva altresi' :Il ministro Andrea Orlando alla Camera dei Deputati.
Soppressione del filtro : Niente più controlli preliminari di ammissibilità dei ricorsi per responsabilità civile. L'attività di "filtro" (verifica dei presupposti e valutazione di manifesta infondatezza) precedentemente affidata al tribunale distrettuale, è cancellata. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Giustizia-ecco-cosa-prevede-la-nuova-legge-sulla-responsabilita-civile-dei-magistrati-65b3f159-88a1-43a1-b1cc-0182266a48a8.html
Il filtro in appello viene rafforzato : con aumento della spesa dei cittadini se vogliono ricorrere in appello , dovranno scegliere l'avvocato giusto che ha le conoscenze giuste altrimenti non arriva neppure in appello. Si torna a : tutto il potere alla magistratura! Chi e' meno giovane sa cosa vuol dire questo in termini di restrizioni delle liberta' di critica e di opposizione. La corporativizzazione dell'apparato giudiziario viene enormememente accentuata , con la creazione di un blocco di potere che si cristallizzera' sempre piu'.
Quindi : rafforzamento della monocraticita' del giudice, rafforzamento del filtro in appello con  esclusione delle cause che "vengono ritenute " perditempo ed inutili in base a cosa,  (non viene detto). Probabilmente in base al giudizio del giudice monocratico. Il rischio di non poter piu' ricorrere contro le sentenze ingiuste dei giudici di primo grado praticamente salta.
Si va sempre di piu' verso uno stato autoritario e si assiste ad una "fascistizzazione in senso corporativo delle istituzioni". E' questa e'il pensiero  delle varie massonerie.
Occorre far presgto, questo Renzi sta distruggendo la democrazia in Italia. Non si capisce a chi ubbidisce, ma certo flirta con il destro B. e con Verdini , in odor di M.
Stiamo attenti , lo stato fascista sta tornando

Risultati immagini per renzi fascistaRisultati immagini per renzi fascistaRisultati immagini per renzi fascistaRisultati immagini per renzi fascistaRisultati immagini per renzi fascista


Riforma della giustizia civile (scheda)  integrale dal sito del Ministero della Giustizia
SEMPLIFICAZIONE ED EFFICIENZA  
Più semplice:
- il rito sommario, che si chiamerà “rito semplificato sommario”, affida al giudice monocratico forti poteri istruttori: decide sull’ammissione delle prove, sui tempi di assunzione;  
- Il giudice dirige le controversie modellando il rito sulla complessità del caso concreto; si afferma il principio di sinteticità, sia nell’attività del giudice sia negli atti di parte, sia nello scoraggiare le grandi costruzioni teoriche attraverso le sentenze e le motivazioni-trattato;   


- In appello sarà il giudice monocratico a decidere le controversie di ridotta complessità giuridica e contenuta rilevanza economico-sociale; nei casi di trattazione collegiale, istruirà e tratterà il consigliere relatore; rafforzato il filtro in appello;

- In Cassazione si utilizzerà maggiormente la camera di consiglio rispetto alla pubblica udienza e, quando necessario, i giudici più anziani del Massimario andranno ad integrare i collegi.


- I termini sia in appello sia in Cassazione decorrono esclusivamente dalla comunicazione, di regola per via telematica, del provvedimento.

Più efficiente:

- Viene istituito, presso i tribunali distrettuali, la sezione specializzata per la famiglia e i diritti delle persone che comprenderà le competenze, nel settore civile e penale, già dei tribunali per i minorenni, che vengono soppressi;
- il Tribunale delle imprese, un vero e proprio tribunale di tutte le controversie attinenti il mercato economico, indipendentemente dalla natura del soggetto contraente o dell’impresa coinvolti, anche di particolare importanza per la competitività del sistema imprenditoriale. L’attuale competenza viene estesa anche a: concorrenza sleale, pubblicità ingannevole, class action, controversie societarie relative a società di persone.
- Nelle procedure di esecuzione forzate si procederà con modalità telematiche anche alle vendite dei beni immobili; non sarà più possibile pignorare beni di uso quotidiano, che non siano di elevato valore, né animali domestici, qualunque ne sia il valore; il giudice, a seguito di un certo numero di esperimenti di vendita non andati a buon fine, potrà disporre ribassi del prezzo in misura più elevata.

- Il decreto ingiuntivo sarà più efficace

- Gli ufficiali giudiziari verranno sottoposti a meccanismi di rotazione degli incarichi e gli verranno affidate alcune ulteriori funzioni.

- Rafforzamento del processo telematico attraverso l’adeguamento delle norme processuali

- Stretta sulle liti temerarie con sanzioni più elevate.

- Tribunali virtuosi: lo smaltimento dell’arretrato verrà premiato con l’assegnazione di risorse.

giovedì 10 marzo 2016

se funziona e' davvero un passo avanti contro un morbo devastante , da Goole Neuroscienze

Foto di copertina della communityun nuovo trattamento per l' New Alzheimer ripristina completamente la funzione di memoria

I ricercatori australiani hanno messo a punto una tecnologia ad ultrasuoni non invasivo che cancella il cervello di amiloide placche-strutture neurotossici che sono responsabili per la perdita di memoria e un declino della funzione cognitiva nei pazienti di Alzheimer.

Pubblicato in Science Translational Medicine , il team descrive la tecnica come l'utilizzo di un particolare tipo di ultrasuoni chiamato ultrasuoni terapeutici focalizzati, quali travi in modo non invasivo le onde sonore nel tessuto cerebrale. Con oscillanti super-veloce, le onde sonore sono in grado di aprire delicatamente la barriera emato-encefalica, che è uno strato che protegge il cervello contro i batteri, e stimolare le cellule microgliali del cervello per attivare. Cellule Microglila sono fondamentalmente le cellule dei rifiuti di rimozione, in modo che siano in grado di cancellare i grumi di beta-amiloide tossici che sono responsabili per i peggiori sintomi del morbo di Alzheimer.
© Science Translational Medicine
Le relazioni del team ripristino appieno la funzione di memoria del 75 per cento dei topi hanno testato su, con zero danni al tessuto cerebrale circostante. Essi hanno scoperto che i topi trattati visualizzata migliorare le prestazioni in tre compiti di memoria - un labirinto, un test per farli riconoscere nuovi oggetti, e uno per arrivare loro di ricordare i luoghi che dovrebbero evitare.
Fonte: Science Alert .

lunedì 7 marzo 2016

Caso Vendola: 4 genitori e un bebé. Cosa ne pensate?

l.m. : la famiglia , volenti o nolenti si sta trasformando. Non sappiamo dove portera' questo percorso. Certo che queste trasformazioni suscitano uno stato di allarme per l'impatto sull'equilibrio psichico dei minori . Una situazione analoga dovette verificarsi all'inizio della nostra storia di  esseri umani quando non erano noti i meccanismi genetici dell'ereditarieta' biologica e la promiscuita' era elevata. La conoscenza successiva di questi meccanismi ha gradualmente portato all'individuazione della paternita' e della maternita'. Bisognera' tornare a studiare la Margaret Mead o Claude Le'vi Strauss ed i suoi "Tristes Tropiques". Gli antropologi del novecento che ebbero modo di osservare  i figli della tribu'non ancora entrati in contatto con la civilta' occidentale. Dunque la "maternita'" surrogata sembra dar ragione ai critici di  Strauss che hanno sostenuto l'esistenza di "una tribu' felice" contrapposta ad una tribu' che proibendo l'incesto cerca di mantenere un "distinguo tra paternita' e maternita'". Evidentemente Strauss riteneva che il concetto di famiglia , paternita' e maternita' fossero strutturalmente indispensabili per la evoluzione della storia del pensiero dell'uomo e spingessero all'esogamia piuttosto che all'endogamia. La storia di Vendola al contrario espone al rischio di una forte endogamia , come nel caso dei faraoni egiziani che per non disperdere potere e soldi non esitavano a far unire fratello e sorella. L'attrazione sessuale libera e' stata fino ad oggi una potente molla che spesso faceva superare , attraverso l'esogamia, i matrimoni combinati per sodi/potere. Il percorso di Vendola , assoggettando geneticamente la natura, fa fare un passo indietro alll'esogamia naturale , riportando all'anno zero, la liberta' del desiderio sessuale e il libero incontro tra i due sessi.


una sintesi estrema di Le'vi Strauss

 




la razza ariana raggiungibile attraverso la manipolazione genetica del  DNA

da Wikipedia ,  https://it.wikipedia.org/wiki/Claude_L%C3%A9vi-Strauss

Secondo Lévi-Strauss tutte le culture pongono un divieto al desiderio incestuoso e pertanto il tabù dell'incesto si configura come una legge universale. Il tabù dell'incesto è, in pratica, la proibizione dell'endogamia, il cui effetto, quindi, è l'incoraggiamento dell'esogamia. Grazie a quest'ultima, la famiglia è in grado di stabilire relazioni esterne che rafforzano la solidarietà sociale. Lévi-Strauss espresse ampiamente questa teoria dell'alleanza matrimoniale nel suo Le strutture elementari della parentela (1949). La proibizione dell'incesto è la costante universale che segna il passaggio dal puro stato di natura a una società umana seppure minimamente organizzata. In talune società antiche l'incesto era comunque spesso consuetudine nelle famiglie che detenevano il potere, con l'evidente finalità dell'autoconservazione dello stesso: esempi giunti fino a noi sono quelli dei faraoni egizi.
Critiche Notevoli critiche sono state fatte al pensiero di Claude Levi Strauss, specialmente a partire dal '68 californiano, quando furono totalmente rigettate sia dalle minoranze afroamericane sia dal gotha dei sociologi ed antropologi statunitensi (tra cui Herbert Marcuse, Angela Davis, Desmond Morris, Huey Newton, Stokely Carmichael). I principali appunti mossi al filosofo originario del Belgio furono:
l'assoluta ignoranza dei caratteri evoluzionistici riscontrati nell'Uomo, specie riguardo alla fase in cui la "scimmia umana" divenne carnivora;
l'arbitrarietà del "punto zero", ovvero la "tribù felice" anziché l'uomo civilizzato, che riflette l'influenza romantica di Jean-Jacques Rousseau;
l'assenza di dati e statistiche scientifiche a supporto;di Redazione onlineCaso Vendola: 4 genitori e un bebé. Cosa ne pensate? Credit Foto - Ansa

Mettiamo in fila i fatti, così com’è dato conoscerli, limitandosi ai dati della realtà, e dunque facendo lo sforzo di andare oltre il consueto fumo delle rivendicazioni e delle polemiche strumentali. Sabato è nato in California un bambino che all’anagrafe dello Stato è stato registrato col nome di Tobia Antonio.
Di lui si sa che il padre è Ed Testa, 38enne italo-canadese, e la madre una donna statunitense di cui non si conosce l’identità e che gli ha ceduto i propri ovociti prelevati con un intervento in anestesia totale. Sì, perché Tobia – al quale va tutto il più affettuoso benvenuto – è stato concepito in provetta con i gameti di Ed e della donna che li ha messi a disposizione.
La procedura è stata effettuata da una delle numerosissime strutture californiane specializzate non solo in procreazione artificiale ma anche in maternità surrogata, e che dunque ha messo a disposizione anche un’altra donna – di passaporto americano ma di origini indonesiane, a quanto è dato di apprendere – che in cambio di una somma di denaro (consistente, secondo gli standard del mercato americano) ha firmato un contratto col quale si è impegnata a farsi impiantare nell’utero l’embrione e a condurre tutta la gravidanza rispettando stringenti clausole: è prassi, ad esempio, che la madre in affitto garantisca di abortire se il feto rivela qualche anomalia.L’impegno principale, ovviamente, è di cedere al momento del parto il bambino a chi glielo ha commissionato e che per questo ha pagato la clinica, la fornitrice di gameti e la madre surrogata, oltre all’avvocato che ha steso il contratto tra le parti. Ma in tutto questo cosa c’entra Vendola? Il presidente nazionale di Sinistra ecologia e libertà, fino al 2015 e per dieci anni governatore della Puglia, è compagno di Testa e convive con lui da tempo a Terlizzi. Sebbene i resoconti mediatici lo descrivano come "padre" di Tobia, dal punto di vista genetico col bambino non ha nulla a che fare. Certo, col compagno Vendola ha voluto l’intera operazione e ha pagato quel che è stato pattuito con le sue varie controparti americane, ma per farlo è andato dove la pratica dell’utero in affitto – perché, al di là di definizioni edulcoranti ed elusive come "gestazione per altri", di questo si tratta – è considerata lecita ed è regolamentata dalla legge. In Italia invece vige una norma – la 40/2004, la stessa che detta regole sulla fecondazione assistita – che vieta la maternità surrogata e, anzi, la sottopone a pene severe. Dunque un uomo delle istituzioni, nonché leader di un partito presente in Parlamento e per sua missione è schierato a difesa della legalità e delle voci più deboli della società, ha violato una legge dello Stato.
Non corrisponde al vero quel che si è sentito dire, cioè che, "in assenza di una legge" in Italia, Vendola e Testa hanno dovuto andare all’estero per soddisfare il loro desiderio di duplice paternità. La legge c’è, e al comma 6 dell’articolo 12 dice testualmente che «chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600mila a un milione di euro».
Il problema è che non viene fatta rispettare dai tribunali, che in modo ormai sistematico legalizzano la maternità surrogata assolvendo le coppie che tornano in Italia col bimbo in braccio, a condizione che venga praticata all’estero, nei Paesi dov’è lecita. Va ricordato che, pur tartassata dai ricorsi e dagli interventi della Corte Costituzionale, la legittimità della legge 40 su questo punto è stata appena confermata dai giudici costituzionali nella sentenza con la quale nell’aprile 2015 aprirono alla fecondazione eterologa.
Ricapitolando, nel caso del bambino venuto al mondo in California ci sono una mamma biologica (quella che ha venduto gli ovociti), una mamma gestazionale (quella che ha condotto la gravidanza), un padre genetico e infine un altro uomo che per la legge di qualche Stato (ad esempio il Canada, al quale si dice che la coppia italiana si potrebbe rivolgere perché Vendola possa adottare il figlio del compagno, per poi aprire la partita con lo stato civile italiano) potrebbe diventare padre legale. Quattro "genitori" per un bambino. L’anomalia di una pratica che rende possibili situazioni come queste – e altre ancora più estreme – non viene notata solo in Italia. È di un mese fa il forum al Parlamento di Parigi per il bando internazionale della maternità surrogata, da considerare al pari della schiavitù e da perseguire con strumenti giuridici adeguati. I proponenti di quella che è stata ribattezzata «Carta di Parigi»? Collettivi femministi e l’associazione delle lesbiche francesi.
Perché il figlio di madre surrogata sa chi chiamare "mamma", a prescindere da leggi, contratti e bonifici bancari. Ed esserle strappato appena dopo la nascita resta una violazione del suo diritto naturale ad avere una mamma e un papà. A meno che solo per il fatto che appartiene alla parte più fragile della partita non lo si consideri un diritto meno degno di altri, veri o presunti che siano. (Francesco Ognibene - Avvenire)

Borsellino: Legalizzare la droga non danneggia la mafia, anzi Leggi di Più: Borsellino: legalizzare la droga non combatte la criminalità | Tempi.it Follow us: @Tempi_it on Twitter | tempi.it on Facebook






  

Risultati immagini per tempi.it



l.m. (luigi morticelli) :

Borsellino sembra nettamente a favore di una linea proibizionista. Soostiene che la "somministrazione controllata su prescrizione medica per patologie ben definite, apra la strada ad un mercato diffuso e chi non avra' i soldi per pagare il tiket per comprare la cannabis si rivolgera' al mercato nero che in tal modo si espanderebbe. La situazione , cosi' posta somiglierebbe , molto, al proibizionismo dell'allcool e dell'oppio. Va sottolineato che comunque la legge governativa sarebbe una somministrazione controllata e non una "liberalizzazione tout court, come pergli alcoolici Ma ad osservare bene quello che a Torino sta succedendo , dove l'Assessorato alla Sanita' ha pubblicato una legge per la distribuzione controllata a carico degli operatori sanitari del Servizio Pubblico (Ospedali individuati e farmacie) per una precisa serie di patologie , si assiste ad un balletto, stranamente senza una seria ed impegnata pressione da parte degli stessi che hanno voluto e promulgato la legge stessa, balletto kafkiano che non consente di individuare con precisione chi dovrebbe prescrivere la cannabis e le farmacie ospedaliere, e non, dove dovrebbe essere distribuita. Sembra di essere tornati ai tempi bui della distribuzione del metadone, quando questa sostanza era "l'alternativa" all'eroina prima dell'invasione sul mercato della cocaina e delle droghe sintetiche ,(attuale vero e drammatico problema per la loro "impurezza" essendo spesso fabbricate nei "garage laboratory" quindi estremamente rischiose per i danni cerebrali cui possono portare). Si e' sviluppata rispetto a queste droghe una sottocultura diffusa che sfugge al monitoraggio dei servizi pubblici e che non viene seriamente affrontata con interventi adeguati.
Comunque questi oggettivi continui rinvii nella applicazione regionale della legge , oggettivamente favoriscono la persistenza dello spaccio e di chi lo organizza che non vorrebbe la somministrazione controllata della cannabis. Si tratta di miliardi di euro e si capiscono gli interessi dei gruppi "oscuri" che spacciano abusivamente la cannabis. L'uscita da questa assurda situazione di far coltivare la canapa industriale per poi in qualche modo , magari per inalazione vaporizzata , utilizzarne i principi attivi , sembra una soluzione pasticciata, cosi' la richiesta di un rimborso total , impossibile per la non disponibilita' di danaro da parte delle ASL, ed ancora, il rifiuto , incomprensibile, di consentire ai farmacisti di preparare un galenico standardizzato ed indicizzato, come per molte piante medicinali, mi sembrano argomenti sollevati ad arte "perche' nulla cambi pur in presenza dui una legge che pretende di cambiare tutto." L'Assessorato alla Sanita' Regionale, cosi, deve scegliere  ed individuare preparatori di galenici (la cannabis costerebbe meno e la standardizzazione e la indicizzazione su ricetta medica consentirebbero un controllo clinico indispensabile. Ma restringere a pochi specialisti , ben individuati, pubblici , farebbe fare un passo indietro ai tempi del metadone; idem  per l'acquisto in Olanda di farmaci contenenti i principi atgtivi della cannabis, poiche' e stato riscontrato che l'inalazione (o il fumo , che pero' e' pericoloso per altri versi) e' ilmetodo piu' efficace. Se non verra' presa nessuna decisione si continuera' ad assistere ad uno spaccio sempre piu' diffuso con presenza di sostanze sconosciute nella cannabis e rischio serio  per la salute di chi la consuma.
Risultati immagini per cannabissotto un aricolo di Paoòo Borsellino , che ha lasciato molti perplessi

"Paolo Emanuele Borsellino è stato un magistrato italiano. Assassinato da cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via d'Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e ... Wikipedia , "Liberalizzare la droga per combattere il traffico clandestino? «È da dilettanti di criminologia». Sono le parole con cui Paolo Borsellino nel 1989 rispondeva ad una domanda che una ragazza le faceva durante un incontro pubblico a Bassano del Grappa. Già allora si pensava che la soluzione migliore per mettere il bastone tra le ruote alla mafia nei suoi affari di sostanze stupefacenti fosse legalizzare la droghe leggere, così da sottrarre alle organizzazioni criminali questo mercato. L’analisi che fece il giudice palermitano è molto chiara, e risulta valida ancora oggi che si torna a parlare di legalizzazione della marijuana. «Forse non si riflette che la legalizzazione del consumo di droga non elimina affatto il mercato clandestino, anzi avviene che le categorie più deboli e meno protette saranno le prime ad essere investite dal mercato clandestino». Inevitabile sarebbe creare fasce che non potrebbero accedere a questi prodotti, che sarebbero quelle più deboli su cui la criminalità tenterebbe di costruire i propri traffici: «Resterebbe una residua fetta di mercato clandestino che diventerebbe estremamente più pericoloso, perché diretto a coloro che per ragioni di età non possono entrare nel mercato ufficiale, quindi alle categorie più deboli e più da proteggere. E verrebbe ad alimentare inoltre le droghe più micidiali, cioè quelle che non potrebbero essere vendute in farmacia non fosse altro perché i farmacisti a buon diritto si rifiuterebbero di vendere. Conseguentemente mi sembra che sia da dilettanti di criminologia pensare che liberalizzando il traffico di droga sparirebbe del tutto il traffico clandestino e si leverebbero queste unghia all’artiglio della mafia».

Leggi di Più: Borsellino: legalizzare la droga non combatte la criminalità | Tempi.it

sabato 5 marzo 2016

What Does “Healthy Eating” Mean?

da      Risultati immagini per ‪National Institute on Aging Daily Digest Bulletin‏‬‎

What Does “Healthy Eating” Mean?


  • Emphasizes vegetables, fruits, whole grains, and fat-free or low-fat milk products.
  • Includes lean meats, poultry, fish, beans, eggs, and nuts.
  • Is low in saturated fats, trans fats, cholesterol, salt, and added sugars.
  • Balances the calories you take in from food and beverages with the calories burned through physical activity to maintain a healthy weight.
Here are some tips to help you meet the guidelines:
  • Eating fruits and vegetables of different colors gives your body a wide range of valuable nutrients.
  • Include foods that contain fiber such as fruits, vegetables, beans, and whole-grains.
  • Eat lean cuts of meat and poultry. Trim away excess fat and remove skin from poultry before cooking.
  • Pay attention to portion sizes, especially at restaurants. Smaller portions equal fewer calories.
  • Season your food with lemon juice, herbs, and spices, rather than using butter and salt.
  • Choose foods that are baked, broiled, braised, grilled, steamed, sautéed, or boiled, rather than fried.
  • When eating out, select a dish from the menu, rather than getting your money’s worth at the all-you-can-eat buffet.

Quick Tip

Getting enough fluids each day is important. Did you know that beverages aren’t the only way to get valuable fluids? Fruits and vegetables help, too!

 


https://www.youtube.com/watch?v=zeZFcIbwCZg&index=26&list=PL_-XYgJCuYPVGe9IYKN4WyHpHt1YrmX1H

da Goolgle ad Alphabet

Da Google Fiber a Calico, i 20 progetti
più ambiziosi di Google  > Alphabet

La holding di Google è la società com maggiore valore al mondo. E sta sviluppando un futuro vicino alla fantascienza. Dalle pillole nanotecnologiche all’allungamento della vita media.

per i 20 progetti vai a  http://www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/cards/da-google-fiber-calico-20-progetti-piu-ambiziosi-alphabet/braccialetto-controllare-salute.shtml
 Risultati immagini per genomics

tra i 20 progetti Calico , n° 17,  che : Ecco cosa si legge in calce al progetto: "Calico è una società di ricerca e sviluppo la cui missione è quella di sfruttare tecnologie avanzate per aumentare la nostra comprensione della biologia che controlla la durata della vita”.
 Genomics , n°16, : La speranza è quella di raccogliere milioni di genomi per aiutare la ricerca scientifica. Il costo per memorizzare il proprio genoma nel cloud è di 25 dollari.

Regulating neuronal membrane lipids could be the key to Alzheimer's, Parkinson's

 l.m. (luigi morticelli): e' una malattia devastante che accorcia la vita e ne deteriora la qualita'. Molto interessanti le ricerche che cercano di individuare i biomarcatori che possono allertare sugli inizi del disturbo e le molecole che supportano lo sviluppo del morbo.


A study published in the journal Scientific Reports from the Nature group demonstrates, for the first time and using computational tools, that polyunsaturated lipids can alter the binding rate of two types of receivers involved in certain nervous system diseases. The work was led by members of the Research Programme on Biomedical Informatics at the IMIM (Hospital del Mar Medical Research Institute) and Pompeu Fabra University as well as researchers from the University of Tampere (Finland), and also involved scientists from the University of Barcelona..........continua su https://www.sciencedaily.com/releases/2016/03/160301130915.htm

da  NOTIZIE DAL MONDO del sitoAlzheimer Italia - Federazione delle Associazioni Alzheimer d'Italia

È stata pubblicata su Journal Neurology Neurosurgery & Psichiatry una meta-analisi su 323 studi per 93 potenziali fattori di rischio e oltre 5 mila persone condotta da ricercatori cinesi e americani. Sono stati individuati nove fattori di rischio potenzialmente modificabili che potrebbero contribuire fino ai due terzi dei casi di malattia di Alzheimer: obesità, stenosi della carotide, basso livello di scolarità, alti livelli di omocisteina, depressione, ipertensione, fragilità e – nella popolazione asiatica- fumo e diabete di tipo due. In contrasto, sono state individuate evidenze dell’effetto protettivo di statine, farmaci per l’ipertensione, estrogeni e FANs (farmaci anti-infiammatori non steroidei) come anche folina, vitamina C, E e caffeina. http://jnnp.bmj.com/content/early/2015/07/27/jnnp-2015-310548



Lo studio, condotto dall’Istituto San Raffaele di Milano e dal Gruppo Ospedaliero San Donato, ha coinvolto 106 persone con Alzheimer avanzato e 51 che presentavano i primi sintomi della malattia (deterioramento cognitivo lieve). Nel liquido cerebrospinale di questi pazienti, si legge su “Annals of Neurology”, sono stati riscontrati livelli elevati di un nuovo marcatore infiammatorio, microvescicole che derivano dalle cellule microgliali. L’aumento di tali microvescicole è stato evidenziato non solo nei soggetti con demenza conclamata ma anche in quelli con deterioramento cognitivo lieve che, nei tre anni successivi, hanno sviluppato la malattia di Alzheimer.
Ciò suggerisce un possibile valore diagnostico e prognostico di tale marcatore.
Lo studio è stato finanziato dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Veronesi. zheimerwww.onlinelibrary.wiley.com/journal
 



 
Una volta era Google ora è Alphabet. Lo scorso 2 ottobre Larry Page, cofondatore del colosso di Mountain View, ha annunciato la creazione della nuova holding Alphabet che raccoglie tutte le nove divisioni Google. La divisione Calico, che sta costruendo una nuova sede a San Francisco, vuole studiare la biologia dell’invecchiamento, affrontando le malattie che affliggono gli anziani, in primis l’Alzheimer.