Gli astrociti possono generare nuovi neuroni in seguito a lesioni del
sistema nervosoNuove prospettive terapeutiche nell’ambito delle malattie neurodegenrative

ABSTRACT Gli astrociti possono dividersi e generare nuovi neuroni in seguito a lesioni a carico del
Sistema Nervoso. Dopo una breve descrizione degli astrociti, si è fatto riferimento a come queste cellule, al pari dei neuroni, possono comunicare con questi ultimi liberando neurotrasmettitori, come il
glutammato. E’ stato altresì riportato uno studio che spiega come, in seguito ad infusione dell’antimitotico ARA-C nella zona subventricolare, sia stato possibile eliminare i progenitori neurali ed osservare in seguito gli astrociti intenti a dividersi. Per ultimo, si è fatto riferimento a come gli astrociti, in seguito all’infusione del virus SOX2, possono essere riprogrammati a diventare neuroblasti, che poi diventeranno neuroni maturi, andando a ripristinare una lesione del midollo spinale.
Nessun commento:
Posta un commento