orso castano : la medicina "evidence based e' determinante. Sia le medicine tradizionali che quelle non convenzionali possono fornire "evidence " , ma il processo va molto a rilento per difficolta' intrinseche a queste "medicine" : sia le tecniche che i principi attivi sono imprecisi e non ripetibili. Naturalmente questo non puo' e non deve esimere dallo studiare a fondo l'efficacia o la non efficacia (compresa la farmacovigilanza) delle terapie proposte da queste medicine. E' necessario andare avanti senza pregiudizi.
...........................Cosa sono le Medicine Non Convenzionali (CM)
Le Medicine Tradizionali e Non Convenzionali T&CM
Utilizzate a livello mondiale e apprezzate per diverse ragioni, le T&CM racchiudono diversi approcci, comprendendo dunque le cure, le pratiche e le competenze professionali delle due medicine. L’uso di esse varia in maniera profonda da paese a paese e dipende dalla cultura, dalla comprensione delle tematiche sanitarie e dalla possibilità della popolazione di accedere alla medicina convenzionale.
A praticare le medicine tradizionali e non complementari sono i professionisti della medicina tradizionale e alternativa, tra cui dottori, dentisti, infermieri, ostetrici, farmacisti. Fra le terapie sono inclusi qigong, yoga, medicina termale e terapie fisiche, psicofisiche, mentali e spirituali. Le T&CM prevedono anche l’uso di medicinali e preparazioni a base di erbe, prodotti che contengono parti di piante e in alcuni casi ingredienti attivi naturali, organici o inorganici, che non provengono dai vegetali (ad esempio animali o minerali).
La scelta delle medicine tradizionali e non convenzionali dipende da vari fattori, come sottolinea l’Oms, tra cui la domanda crescente di una gamma completa di servizi sanitari, l’insoddisfazione dei servizi esistenti e il rinato l’interesse per la “cura della persona nella sua interezza”. Anche il risparmio economico fa parte di questi fattori: ad esempio, nella cura dei dolori al collo, la terapia manuale permette di salvare circa un terzo dei costi rispetto alla fisioterapia e alla terapia generale.
Uno dei fronti su cui si muovono gli Stati Membri per migliorare la sicurezza e lo standard di qualità delle T&CM riguarda l’educazione e la ricerca su questo settore: ad esempio, i programmi formativi che comprendono lauree, master e dottorati, sono aumentati fino a 39 unità , coprendo il 30% dei paesi intervistati. Nei paesi africani, la conoscenza della medicina tradizionale è stata diffusa oralmente dai professionisti della sanità per diverse generazioni.
Originaria della medicina tradizionale cinese, una pratica non convenzionale in grande espansione è ad esempio l’agopuntura, oggi utilizzata su scala globale. Secondo i dati forniti da 129 paesi, ben l’80% di essi ne riconoscono l’uso.
In generale, si osserva un’espansione ed una crescita dell’importanza economica delle T&CM, soprattutto rispetto ai prodotti acquistati online dai consumatori. Inoltre, in alcuni paesi, nel decennio 1995-2005 si registra un aumento percentuale di una o più decine di punti delle visite a specialisti di agopuntura, chiropratica e naturopatia.
Viola Rita
29 novembre 2013
Nessun commento:
Posta un commento