Il 2 aprile del 1948 il Congresso degli Stati Uniti approva il piano Marshall, così denominato per via del nome del segretario di Stato americano che lo ha ispirato. Si tratta di un programma di ricostruzione economica che gli Stati Uniti avrebbero finanziato, ponendosi in continuità con gli aiuti forniti sin dal 1943 alle popolazioni colpite dalla guerra. Contro l`attuazione del Piano alcuni movimenti politici e sindacali, in Europa, organizzano manifestazioni di protesta. L`America viene accusata di voler colonizzare l`Europa.
Al di là di ogni convinzione ideologica, è difficile negare che ragioni umanitarie si coniugano con strategie e obiettivi politici che gli Stati Uniti definiscono in chiave antisovietica. Tuttavia, appena due anni dopo l`approvazione del Piano, l`Europa mostra i segni di una rapida rinascita economica, che investe soprattutto i livelli della produzione industriale


Nessun commento:
Posta un commento