.........................La Mayo Clinic ha condotto la sperimentazione clinica lo scorso anno utilizzando la viroterapia. Il metodo ha scoperto che il virus del morbillo può eliminare il mieloma multiplo. I ricercatori hanno costruito il virus del morbillo (MV-NIS) in una singola dose per via endovenosa, rendendolo selettivamente tossico per le cellule tumorali.
Steven Russell, un ematologo della Mayo Clinic, ha guidato lo studio, ha detto:
«Il concetto è stato precedentemente testato nei topi, ma non nell’uomo. E’ una pietra miliare. Da qualche tempo sappiamo che i virus agiscono come un vaccino. Se s’inietta un virus in un tumore, è possibile provocare il sistema immunitario a distruggere quel cancro e altri tumori. Questo metodo è diverso, mette il virus in circolazione nel sangue, infetta e distrugge il cancro, il residuo è assorbito dal sistema immunitario.
I due pazienti con mieloma multiplo sono stati scelti perché sono immuno-compromessi, non possonocombattere il morbillo prima che abbia il tempo di attaccare il cancro. Entrambi in precedenza avevano unalimitata esposizione al morbillo, quindi un minor numero di anticorpi al virus, e sostanzialmente non avevanoaltre opzioni di trattamento. Dei due soggetti dello studio, la signora Stacy Erholtz è stata l’unica a raggiungerela remissione completa. L’altro paziente ha avuto una ricomparsa del tumore dopo nove mesi.
La nostra speranza è di trasformare questa ricerca in una cura. E’ come un invito all’azione. Non è solo buona per il nostro virus. E’ buona per ogni virus, ognuno lo sta sviluppando come terapia del cancro. Sappiamo che questo può accadere».
I ricercatori della Mayo Clinic stanno testando l’efficacia del virus del morbillo a combattere il cancro dell’ovaio,del cervello, del collo e il mesotelioma (è un tumore che nasce dalle cellule del mesotelio ed è associato soprattutto all’esposizione all’amianto). Si stanno inoltre sviluppando altri virus che sembrano avere ilpotenziale per uccidere le cellule tumorali.........................
Nessun commento:
Posta un commento