read Ley : neet : Istat, e' record per la disoccupazione giovanile. Tasso al 43,7
orso castano: e' un dramma:i neet aumentano , la disaffezione, tra i giovani, al lavoro cresce, "si puo' vivere anche senza lavoro" dicono una fetta di giovani in Inghilterra. Il senso di coesione e di solidarismo sociale, la stessa identita'soggetiva e collettiva sociale e l'identita' e la funzione dei componenti all'interno delle famiglie rischia di andare incrisi. Se continua cosi' prevarra' la sfiducia ed un'edonismo amorale si fara' strada sotto le false spoglie di in comportamento disinibito e , quindi, piu' "moderno". Se ne cominciano ad intravedere i primi segni. Il vuoto e l'insufficienza esistenziale avanzano. I tentativi di psicologizzare attraverso "nuove tecniche" che non faranno altro che "nascondere sotto il tappeto questi gravi problemi illudendo , come tutte "le ideologie di ricambio" , con parole suadenti e miracolose, i soggetti , sono sempre piu' numerosi; la pornografia e la "genitalizzazione" dell'eros aumentano e rischiano nei giovani meno accorti di sostituirsi alla prassi politica collettiva, il Guicciardinismo, il Machiavellismo ed il familismo amorale rischiano di diventare, a livello di massa i comportamenti prevalenti. E' indispensabile uscire seriamente dagli interessi di bottega, dalle ideologie micragnose fatte in casa, dalle congreghe ed aprire subito una profonda discussione su un nuovo welfare....




E' s
empre dramma lavoro per i giovani: a giugno gli occupati tra i 15 e i 24 anni sono stati 903 mila, in diminuzione del 3,3% rispetto al mese precedente e del 9,6% su base annua.Secondo l'istat rispetto a maggio, ci sono stati in meno 31 mila occupati tra i giovani e 96 mila in meno rispetto a giugno 2013. Il tasso di disoccupazione, cioe' la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati o disoccupati), sale cosi' al 43,7%, in aumento di 0,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 4,3 punti nei dodici mesi. Dal calcolo del tasso di disoccupazione sono pertanto esclusi i giovani inattivi, cioe' coloro che non sono
occupati e non cercano lavoro, ad esempio perche' impegnati negli studi. Il tasso di occupazione giovanile, pari al 15,1%, diminuisce di 0,5 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,5 punti nei dodici mesi. Il numero di giovani disoccupati, pari a 701 mila, diminuisce dello 0,7% nell'ultimo mese (-5 mila) mentre aumenta dell'8,0% rispetto a dodici mesi prima (+52 mila). L'incidenza dei giovani disoccupati tra 15 e 24 anni sul totale dei giovani della stessa classe di eta' e' pari all'11,7% (cioe' piu' di un giovane su 10 e' disoccupato). Tale incidenza diminuisce di 0,1 punti percentuali nell'ultimo mese mentre aumenta di 0,9 punti rispetto allo scorso anno. Il numero di giovani inattivi e' pari a 4 milioni 376 mila, in aumento dello 0,7% nel confronto congiunturale (+32 mila) e dello 0,1% su base annua (+2 mila). Il tasso di inattivita' dei giovani tra 15 e 24 anni, pari al 73,2%, cresce di 0,6 punti percentuali nell'ultimo mese e di 0,5 punti nei dodici mesi.
Nessun commento:
Posta un commento