mercoledì 4 gennaio 2012

a proposito della tassa sugli immigrati, semplicemente vergognosa : due libri

ultimora : Il contributo chiesto agli stranieri per il rilascio del permesso di soggiorno va ripensato in virtù del fatto che ci troviamo in un periodo di crisi economica che colpisce anche gli immigrati. A spiegarlo, annunciando di aver avviato una valutazione sulla tassa, sono i ministri dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, e della Cooperazione internazionale e dell'Integrazione, Andrea Riccardi.............In particolare, aggiungono i ministri, "'in un momento di crisi che colpisce non solo gli italiani, ma anche i lavoratori stranieri presenti nel nostro Paese, c'è da verificare se la sua applicazione possa essere modulata rispetto al reddito del lavoratore straniero e alla composizione del suo nucleo familiare"http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/articolo1032971.shtml
Seconde generazioni
Un’introduzione al futuro
dell’immigrazione in Italia
a cura di Maurizio Ambrosini e Stefano MolinaLe seconde generazioni nate dall’immigrazione sono in Italia prevalentemente composte da giovani e giovanissimi. Il passaggio all’età adulta accrescerà la loro rilevanza sul piano sociale, economico, politico, culturale. I loro percorsi di integrazione saranno diversi rispetto a quelli problematicamente battuti dai genitori. C’è dunque bisogno di altri paradigmi interpretativi dell’immigrazione. Quali sono le indicazioni che possiamo ricavare dai più interessanti studi internazionali sulle seconde generazioni? Quali esiti possiamo già intravedere allorché immaginiamo il processo di incontro tra questi nuovi cittadini con le peculiarità della società italiana? Come si presenteranno, tra dieci-quindici anni, le seconde generazioni degli immigrati in Italia? Il volume affronta questi interrogativi cercando, nei limiti del possibile, di “giocare d’anticipo”, nella consapevolezza che uno degli scopi della ricerca sociale consista proprio nell’individuare e nel segnalare prima che si realizzino alcune importanti trasformazioni del panorama sociale, anche per consentire l’avvio di una riflessione pacata e non condizionata dall’emergenza
.http://www.fga.it/fileadmin/storico/1024-1/CN483.htm (e' un elenco dei libri della Fondazione e questo libro e' in parte scaricabile)
Introduzione
Le seconde generazioni. Spunti per il dibattito italiano
Marco Demarie e Stefano Molina
1. Il Problema
2. Alcune premesse di metodo
3. Fenomenologia delle seconde generazioni
4. Considerazioni per le politiche
5. Conclusione
Il futuro in mezzo a noi.
Le seconde generazioni scaturite dall’immigrazione 
nella società italiana dei prossimi anni
Maurizio Ambrosini
1. Non più come prima
2. Scenari futuri: i nuovi italiani
3. L’integrazione subalterna, chiave di volta dell’accettazione
degli immigrati
4. Seconde generazioni, coesione sociale e traiettorie di inclusione 
5. Il dibattito sul «declino delle seconde generazioni» 
e l’assimilazione segmentata
6. Istituzioni mediatrici sotto tensione: famiglia e scuola 
7. Le traiettorie delle seconde generazioni: un’ipotesi di tipologia
8. Seconde generazioni e nuove identità culturali
9. Interrogativi per la convivenza futura
Bibliografia
Indice
L’assimilazione segmentata alla prova dei fatti: la nuova seconda 
generazione alle soglie dell’età adulta negli Stati Uniti                
Alejandro Portes, Patricia Fernandez-Kelly e William J. Haller
1. La nuova seconda generazione                                                         
2. Dove crescono: sfide all’adattamento delle seconde generazioni    
3. Affrontare la sfida
3.1. Capitale umano e capitale sociale
3.2. La comunità immigrata
4. Cils III: come il dato empirico contraddice la teoria
4.1. Risultati dell’indagine
4.2. Differenze nazionali
4.3. Risultati dell’analisi multivariata. Determinanti 
di esiti cruciali nel processo di adattamento 
5. Conclusioni
Bibliografia
Giovani di seconda generazione: il caso francese
Catherine Wihtol de Wenden
1. «Seconda generazione»: un nome che esclude
1.1. Una popolazione difficile da contare
1.2. Una popolazione difficile da denominare
1.3. Una popolazione che ha difficoltà ad autodefinirsi
2. Lealismo e appartenenze: una logica di inclusione/esclusione
2.1. la spirale delle discriminazioni
2.2. Strategie per l’inclusione
2.3. Questioni inedite: islam, eticità, multiculturalismo 
«alla francese»
3. Conclusione
Bibliografia
Le culture degli immigrati e la formazione 
della «seconda generazione» in Germania
Dietrich Thränhardt
1. L’integrazione dei gruppi immigrati: alcune sorprese
2. Germania e Svizzera a confronto: nuove sorprese
3. L’integrazione: un confronto fra Länder
4. L’assimilazione e integrazione pluralistica: percorsi a confronto
4.1. Gli spagnoli: un’assimilazione di successo
4.2. I greci:un’integrazione pluralistica di successo
4.3 Gli italiani e il clientelismo politicizzato
4.4. Il dualismo iugoslavo
4.5. I turchi: conflitti interni ed estremismo simbolico
4.6. I polacchi: una nuova immigrazione individuale
5. Densità e qualità delle organizzazioni degli immigrati 
6. Conclusioni
Bibliografia
I figli degli immigrati a scuola: lezioni per l’Italia 
dalle esperienze di altri paesi
Charles Glenn
1. Errori da evitare
2. Che cosa funziona?
Bibliografia


Studiare insieme, crescere insieme? Un'indagine sulle seconde generazioni in dieci regioni italiane

L'integrazione della seconda generazione degli immigrati in Italia, i figli nati nel nostro paese o ivi giunti in tenera età, appare una tra le sfide più importanti per il futuro della società attuale. Questi ragazzi avviati a costituire una componente sempre più rilevante della popolazione giovanile del paese vanno messi in condizione di confrontarsi "alla pari" con i coetanei italiani soprattutto per quanto riguarda la partecipazione al sistema educativo e al mercato del lavoro. 
Sfruttando il ricco materiale raccolto con l'indagine ITAGEN2 nell'anno scolastico 2005/2006 - coordinata da Gianpiero Dalla Zuanna, Università di Padova - e comprendente oltre 21mila interviste ad alunni delle scuole secondarie di primo grado, il volume fa il punto della situazione anche attraverso il confronto con i coetanei italiani.
Il testo fornisce un'immagine inedita dei figli di immigrati in Italia, li descrive sotto varie prospettive e costituisce un utile strumento anche per gli operatori locali che potranno trovarvi un quadro approfondito della situazione in ciascuna delle dieci regioni coinvolte nell'indagine sul campo.
Indice


Vincenzo Cesareo, Presentazione
Oliviero Casacchia, Luisa Natale, L'indagine sulle seconde generazioni in Italia: inquadramento teorico e obiettivi
(Il quadro di riferimento; La presenza nelle scuole; I figli degli immigrati: come individuarli?; L'indagine sul campo)
Guia Gilardoni, Lombardia terra di immigrazione: nuove generazioni a confronto
(Il fenomeno migratorio in Lombardia; Caratteristiche strutturali; La scuola e i progetti futuri; Gli amici; Cenni conclusivi)
Nicola Barban, Gianpiero Dalla Zuanna, Le seconde generazioni in Veneto
(Uno sguardo generale; Il capitale sociale; Il capitale umano; Alcune peculiarità del Veneto; Conclusioni)
Roberto Impicciatore, Seconde generazioni in Emilia Romagna
(La situazione migratoria in Emilia Romagna; Caratteristiche strutturali e migratorie del campione; Riuscita scolastica e progetti formativi; relazioni individuali e familiari; Discussione)
Anna Marsden, Nuovi italiani in Toscana: verso quale futuro?
(L'immigrazione in Toscana e la presenza di minori stranieri; I minori intervistati: caratteristiche strutturali, migratorie e familiari; La costruzione del capitale umano e le aspirazioni per il futuro; I rapporti di amicizia; Albanesi e cinesi di seconda generazione e differenti strategie identitarie)
Terenzio Fava, Il caso delle Marche
(La presenza straniera nelle Marche: un quadro introduttivo; Le caratteristiche strutturali e migratorie dei figli degli immigrati; La struttura familiare; La scuola e il futuro; Una breve conclusione)
Elisabetta Bilotta, Anna Di Bartolomeo, Antonella Guarneri, Giordana Martino, Maura Simone, Le seconde generazioni nel Lazio
(Uno sguardo alla situazione migratoria nel Lazio; caratteristiche strutturali e migratorie degli alunni e delle loro famiglie; La conoscenza della lingua italiana, la riuscita scolastica, i progetti formativo e professionale; Relazioni individuali; I legami con i familiari ed il mantenimento della cultura di origine)
Raffaele Ferrara, Claudia Labadia, Salvatore Strozza, Gli alunni stranieri nelle scuole medie campane: caratteristiche, aspirazioni e problemi d'inserimento
(Il crocevia campano: area di transito o area di insediamento?; Provenienze e caratteristiche familiari degli alunni stranieri; Relazioni sociali circoscritte alla cerchia dei connazionali?; Aspirazioni future, rendimento scolastico e conoscenza dell'italiano; L'insuccesso scolastico: misure e determinanti; e ... in sintesi)
Giuseppe Gabrielli, Francesca De Palma, Le nuove generazioni in Puglia
(Gli stranieri in Puglia; Individui e famiglia; Istruzione e lavoro; Relazioni affettive; Opinioni sul rapporto esistente tra italiani e stranieri)
Daniela Arena, Carmelo Crisafulli, Ester Rizzi, La seconda generazione di immigrati in Calabria e in Sicilia
(Gli immigrati in Calabria e Sicilia: flussi e caratteristiche strutturali; Gli studenti stranieri: l'indagine ITAGEN2; Riuscita scolastica e aspirazioni; Le amicizie; Essere stranieri in Calabria e Sicilia; Conclusioni)
Anna Paterno, Laura Terzera, Foto di classe in giro per l'Italia
(Origine, tempi d'insediamento e famiglia; Caratteristiche attuali e aspirazioni future; Processi d'inserimento o rischi d'esclusione?; Brevi considerazioni conclusive)
Gianpiero Dalla Zuanna, Appendice I - Nota metodologica
Appendice II - Il questionario
Appendice III - Tavole statistiche
Bibliografia
Gli autori.

Nessun commento: