
Questa edizione di CORDIS Express è dedicata ai recenti progetti, articoli ed eventi incentrati sulla ricerca sul cancro.

Un gruppo di scienziati ha pubblicato il più grande indice al mondo delle interazioni delle proteine umane, il quale potrebbe aiutare a identificare i geni del cancro.

Un gruppo di ricercatori finanziati dall'UE sta sviluppando un nuovo meccanismo di guida per elicotteri, che potrebbe aprire la strada alle "automobili volanti" e diminuire la congestione del traffico.

È attualmente in corso uno studio clinico finanziato dall'UE per scoprire se i vaccini personalizzati possono mogliorare i tassi di sopravvivenza dei pazienti.
Altri siti web dell'UE
Nessun commento:
Posta un commento