da AFFARI ITALIANI:IT , link
Mercoledì, 27 febbraio 2013

LE SPACCATURE NEL PD - Il piano di Bersani rischia di naufragare non solo per la pervicace chiusura del comico genovese, ma anche per le divisioni interne al partito. L'apertura del segretario a Grillo in conferenza stampa non convince molti dei dirigenti, a cominciare da Massimo D'Alema e Walter Veltroni. Il primo ritiene sia un errore aprire solo al Movimento 5 Stelle e non al Pdl. Il secondo riterrebbe poco praticabile un'offerta al Centrodestra, ma vede anche male l'apertura a Grillo. La cosa più opportuna, per Veltroni, sarebbe affidarsi a Giorgio Napolitano, il quale, svelano fonti a i massimi livelli contattate da Affari, starebbe pensando ad un uomo super partes del calibro di Giuliano Amato. Un nuovo premier tecnico (o quasi) insomma, ma nel Pd c'è chi fa altri nomi: quello sulla bocca di tutti è Matteo Renzi. Il Sindaco di Firenze è l'unico vincitore del Pd di queste elezioni. E in molti guardano a lui come successore di Bersani (che per molti ha le ore contate, epurato per l'insuccesso dalle correnti interne). Ma dall'entourage del sindaco non vogliono sentire parlare di un suo passo avanti in questo momento, non perché non gli interessi, ma perché aspetta il prossimo turno.
LE SPACCATURE NEL M5S - Un aiuto a Bersani può arrivare dalla Rete visto che lo stesso Grillo è contestato dai suoi uomini. Diego scrive: "Caro Grillo come fai a valutare legge per legge se un governo neanche lo fai partire?". E poi, Danilo da Cesena: "Grillo, piantala di fare la vittima e prova a fargli fare un governo: senza un governo, non arriveranno né proposte belle né proposte brutte, si tornerà a votare, e stavolta non sarà colpa della 'vecchia politica'. Ora i ragazzi sono in Parlamento: falli lavorare, e fatti da parte. O vali più di uno?". E ancora, con toni ancora più duri, Andrea P. dice: "Uno vale uno. Grillo vale Casaleggio. Gli eletti non contano un cazzo". Domenico da Salerno esclama: "Per votare le proposte bisogna prima che si dia la fiducia al governo....non facciamo cazzate...".
Nessun commento:
Posta un commento