
...........................Ambrosoli spiega il senso di quelle che sono state definite 'primarie civiche' e non del centrosinistra: ''le primarie di partito sono state revocate, da piu' parti era arrivata una sollecitazione per una mia candidatura e io sono estraneo al mondo dei partiti, cosi' in questo processo selettivo i segretari di partito sono rimasti fuori''. Alla domanda su come intercettare il voto di tutti quei lombardi che per tre volte hanno votato Formigoni, ha risposto: ''Con le proposte per il bene dei cittadini. In passato sono state fatte scelte che hanno limitato le aspettative delle future generazioni, su sviluppo, ricerca, lavoro universita'. Sono stati anni di propensione all'individualismo, una delle ragioni che fa nascere la voglia di allontanarsi dalla politica, alimenta il voto di protesta. E' ora di invertire le proposte, e Albertini e Maroni rappresentano la continuita' con gli ultimi diciassette anni, Albertini in particolare e' sostenuto da Formigoni''. Ambrosoli sostiene poi la necessita' di una revisione del sistema sanitario regionale ''un mix di pubblico e privato che ha delle virtuosita', ma servono controlli, verifiche sulle attivita' prestate, sulla loro qualita'. Ogni volta che si eroga denaro, vanno controllate le prestazioni e la stabilita' finanziaria dei soggetti accreditati. Ma la sanita' e' fatta anche di prevenzione, medicina di base, proteggere il mix attuale e' anche una politica sui ticket che non renda il costo del ticket equivalente a quello della prestazione sanitaria senno' si devia il paziente da un percorso pieno di garanzie a uno con delle incognite''.
com/rus
Nessun commento:
Posta un commento