
orso castano : Napolitano si mostra piu' intelligente e sensibile di Epifani. Il vecchio comunista che e' in lui e' venuto fuori, collocandolo piu' vicino alla FIOM ed a VCendola di un ex sindacalista CGIL, socialista, ma indisponibile a strillare in starda che cosi' non si puo' andare avanti. CEpifani bastona la FIOM e Vendola e ci ironizza sopra!! Allontana cosi' il PD dalla sua base naturale. Un attacco antioperaio nel momento piu' duro della crisi. . Il PD ha perso la bussola, sta facendo della moderazione la sua bandiera. Ci dobbiamo aspettare cosa? Un PDPDL? Epifani ha perso una buona occasione per tacere.

ROMA - La «crisi angosciante e drammatica» che vive l'Italia «impone alle Istituzioni, alle forze sociali e alle imprese la messa in atto di efficaci soluzioni per rilanciare l'occupazione e lo sviluppo economico e sociale del Paese». Lo scrive Giorgio Napolitano in occasione dell'anniversario dell'uccisione di Massimo D'Antona in un messaggio inviato al Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso «e a quanti hanno voluto raccogliersi nel nome e nel ricordo a quattordici anni dal vile attentato che sottrasse D'Antona all'affetto dei suoi cari e al suo apprezzato impegno scientifico al fianco delle Istituzioni, volto a delineare un percorso di rinnovamento e di progresso nella legislazione del lavoro».
«Rilanciare, nel quadro dei valori costituzionali, l'attenzione al ruolo centrale del mondo del lavoro e sostenere la ricerca e l'innovazione come fattori essenziali della crescita economica e del progresso sociale», ha detto Napolitano..................
Nessun commento:
Posta un commento