Il ricordo dell’esodo giuliano e dalmata da Cittagora', on line del Comune di Torino
07-02-2012

In scala minore, accadde anche alle popolazioni di lingua italiana che da secoli abitavano il litorale giuliano e dalmata. Da Pola, Fiume, Spalato, Zara, Capodistria e altre località, più di 350.000 persone, fra il 1945 e il 1947, fuggirono dall’annessione jugoslava.
Dopo anni di guerra, le rappresaglie dei soldati del Maresciallo Tito – la Jugoslavia aveva avuto un milione e mezzo di morti durante l’occupazione nazifascista - terrorizzarono gli italiani, uccisi a migliaia ( in parte scaraventati nelle foibe, profondi pozzi naturali sulle colline del Carso), spingendoli a un esodo drammatico. Molti di loro arrivarono a Torino, che anche per questo è una delle città italiane dove più viva è la memoria di quella tragedia.



I tre Enti, insieme all’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, hanno organizzato quest’anno un ciclo di eventi che, partendo dalla mostra aperta fino al 19 febbraio presso la sede della Regione di piazza Castello 165, proseguirà venerdì 10 febbraio con una messa in Duomo alle 9.30, alla quale farà seguito una cerimonia commemorativa alle ore 11.30 presso il Cimitero Monumentale, di fronte al memoriale delle vittime delle rappresaglie messe in atto dai sostenitori di Tito contro le comunità italiane.
Sabato 11 febbraio, alle 16.30, convegno sulle foibe e sull’esodo, presso il Circolo dei Lettori.
Infine, venerdì 17 febbraio alle 11, il Comune deporrà una corona presso la targa dedicata agli esuli giuliani e dalmati in corso Cincinnato, all’angolo con via Pirano.
Nelle foto, dall'alto: Un'immagine storica della città di Pola; La targa dedicata agli esuli in corso Cincinnato, all'angolo con via Pirano;Il memoriale di Torino al cimitero monumentale;
Nessun commento:
Posta un commento